Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione affermano la validità del mutuo solutorio
29 Apr 2025

Approvato il D.D.L. n. 1407/2025 in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese

Il Senato della Repubblica ha approvato il testo del D.D.L. n. 1407/2025 che, dando attuazione all’articolo 46 della Costituzione, contempla e disciplina forme di partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla gestione, all’organizzazione, ai profitti e ai risultati delle imprese.

La legge di prossima promulgazione si propone di rafforzare la collaborazione tra lavoratori e datori di lavoro, migliorare la sostenibilità aziendale e promuovere la c.d. democrazia economica, attraverso:

  • partecipazione gestionale: i lavoratori potranno essere rappresentati nei consigli di sorveglianza o di amministrazione, secondo quanto previsto dagli statuti societari e dai contratti collettivi.
  • partecipazione economica e finanziaria: sarà introdotto per l’anno 2025 un regime fiscale agevolato per la distribuzione ai dipendenti di una quota degli utili non inferiore al 10% degli utili complessivi (con limite dell’importo complessivo soggetto all’imposta sostitutiva elevato a euro 5.000,00 lordi) e per la distribuzione di dividendi derivanti da azioni attribuite ai lavoratori in sostituzione di premi di risultato (esenti dalle imposte sui redditi per il 50% del loro ammontare, se inferiore a euro 1.500,00);
  • partecipazione organizzativa: potranno essere istituite commissioni paritetiche per la promozione piani di miglioramento dei processi, dei prodotti e della qualità del lavoro. Potranno essere altresì essere create nuove figure aziendali per la gestione di tematiche sociali quali l’inclusione, la genitorialità ed il welfare.
  • partecipazione consultiva: potranno essere previste consultazioni preventive sulle scelte aziendali tramite commissioni paritetiche, con procedura formale e possibilità di pareri scritti da parte dei rappresentanti dei lavoratori.

 

Sarà inoltre istituita presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) una Commissione nazionale permanente con funzioni consultive, di monitoraggio e promozione di buone prassi.

L’applicazione della nuova disciplina è estesa anche alle società cooperative, ove compatibile.

 

Avv. Carlotta Varesio

 

Scarica qui il testo del D.D.L. n. 1407/2025