La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 13959 del 26 maggio 2025 offre importanti chiarimenti sulla valutazione dell’inadempimento relativo alla regolarità catastale degli immobili oggetto di […]
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, illustrativa delle modifiche introdotte dal D.lgs. 18 settembre 2024 n. 139 sul Testo […]
Il Senato della Repubblica ha approvato il testo del D.D.L. n. 1407/2025 che, dando attuazione all’articolo 46 della Costituzione, contempla e disciplina forme di partecipazione gestionale, […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5841 del 5 marzo 2025, hanno risolto un importante contrasto giurisprudenziale in materia di […]
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 14 marzo 2025, n. 35 che, in vigore dal 12 aprile p.v., introdurrà la riforma della disciplina sulla […]
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (legge n. 193 del 16 dicembre 2024) introduce importanti innovazioni per il settore delle start-up innovative, […]
Con la sentenza pubblicata (Corte Cost 115/ 24) la Corte Costituzionale prospetta una lettura costituzionalmente orientata dell’art. 15 D. Lgs 39/2010, concernente il dies a quo […]
Pubblichiamo il documento predisposto dal Ministero del Tesoro con le informazioni standardizzate in ambito ESG per la comunicazione tra le PMI ed il sistema bancario PMI […]
Con la sentenza n. 15130/2024 in data 29/05/2024 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate in tema di mutuo bancario a tasso fisso […]
Pubblichiamo il recente studio del CNDC sul trattamento fiscale della scissione mediante scorporo, nello schema di D.lgs. di attuazione della riforma fiscale Scarica il testo
Con la sentenza qui pubblicata (Cass. 11 aprile 2024 n. 9789) la Corte di Cassazione è tornata sul tema della pignorabilità dei beni costituiti in fondo […]
Il 12 settembre 2023 la Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento in materia di lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali nell’ottica […]
Pubblichiamo il testo dello schema di decreto legislativo di attuazione delle delega al governo per la riforma fiscale, afferente all’imposta sulle successioni e donazioni. Si tratta […]
Con l’Ordinanza n. 2350 in data 24 gennaio 2024, la Suprema Corte si è pronunciata in tema responsabilità dell’organo sindacale, soffermandosi in particolare sulla ripartizione tra […]
Con l’ordinanza n. 1587/2024 del 16/01/2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata in ordine al fallimento di una start-up innovativa che perde i requisiti, previsti […]
Con la Sentenza n. 32992/2023 pubblicata in data 28/11/2023 la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sull’assoggettabilità al fallimento delle cooperative sociali. […]
Con la Sentenza n. 28727/2023 pubblicata in data 16/10/2023 la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sull’ammissibilità di una domanda presentata da […]
Con la sentenza del 29 giugno 2023 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sulla domanda del Tribunal da Relação de Lisboa (Corte d’appello […]
Con la sentenza del 23 marzo 2023 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sulla domanda del Nejvyšší soud (Corte suprema della Repubblica ceca) […]